FESTA DEL ROS INCONTRA BOTTEGHE DIGITALI
TERRA DI CIONA, VILLA VICENTINA / evento annullato causa maltempo
IL PROGETTO
Botteghe Digitali nasce con l’obbiettivo di far interagire, in modo proficuo, il mondo della ricerca artistica legata alle nuove tecnologie, il mondo accademico e alcune realtà produttivo/commerciali attente alla sostenibilità e all’innovazione.
Botteghe Digitali intende stimolare la produzione artistica sulle nuove tecnologie per raccontare e valorizzare il patrimonio delle realtà produttive e commerciali di piccole e medie dimensioni del Friuli – Venezia Giulia.
Teatro, danza, realtà aumentata, mapping, installazioni artistiche e audiovisive sono linguaggi che potranno essere utilizzati sia per raccontare l’identità d’impresa, le buone pratiche di produzione, le politiche di sostenibilità, la storia e le memorie dell’azienda, sia per valorizzare e riqualificare spazi di vendita/produzione.
Il progetto è rivolto a giovani artisti (under 35) singoli, gruppi, collettivi, compagnie, che intendono sviluppare un progetto artistico/performativo frutto di un periodo di confronto su temi, tecniche e buone pratiche tra l’artista, esperti in ambito artistico e un’azienda ospitante impegnata sul piano dell’innovazione e della sostenibilità.
Il percorso di realizzazione del progetto artistico sarà seguito da un tutor e prevede un momento di incontro e formazione attraverso un ciclo di webinar.
Gli artisti selezionati avranno la possibilità sia di perfezionare le proprie competenze professionali sia di sviluppare e mettere in scena i propri progetti artistici originali all’interno di una delle realtà produttive che aderiranno al progetto.
- realizzazione di un progetto pilota a distanza tra metà maggio e l’inizio di luglio: l’artista selezionato svilupperà il progetto in collaborazione con un imprenditore del Friuli Venezia Giulia prevedendo una forma di restituzione artistica a distanza. Il progetto sarà presentato nell’ambito dei webinar come caso studio.
- fine giugno: pubblicazione della call per individuare i giovani artisti a cui affidare la realizzazione dei progetti in collaborazione con gli imprenditori del territorio.
- luglio: ciclo di webinar rivolto a 25 artisti internazionali (i webinar resteranno fruibili e a tutti in seguito). Obiettivo: fornire competenze sia teoriche che pratiche sulla collaborazione tra artisti e realtà imprenditoriali, sul lavoro artistico a distanza ecc. (programma da definire congiuntamente)
- fine luglio: individuazione di 5 progetti selezionati tramite call (2 si svilupperanno a distanza e 3 in presenza)
- agosto/ottobre: realizzazione progetti a distanza
- agosto/ottobre: realizzazione e presentazione dei progetti in presenza
- novembre: meeting finale
SUMMER SCHOOL
13 – 17 luglio 2020
13th – 17th July 2020
On line / On Zoom
THE PROGRAM
PARTNERS
Organizzazione
Associazione Young for fun
Associazione 47|04Direzione artistica
University Arts London
Partner
Comune di Gorizia-Politiche Giovanili e Punto Giovani
ConfCommercio di Gorizia
Università degli studi Trieste
University of Nova Gorica School of Arts
Media Art Friesland
Time’s Up
Associazione AcquasumArte
PiNA – KoperCon il contributo di
Regione Friuli Venezia Giulia
Camera di Commercio della Venezia Giulia
Comune di Gorizia
AZIENDE PARTNER
CONTATTI
Associazione Quarantasettezeroquattro
Corso Italia 182, 34170 Gorizia
C.F. 91033350314
segreteria@quarantasettezeroquattro.it
quarantasettezeroquattro@pec.it
Ultimi articoli
Tracce. Storie di vita in tempo di guerra / 27 gennaio 2021 / Evento Zoom19 gennaio 2021 - 20:16
Racontare la Resistenza. Ideali, pratiche, miti e stereotipi nelle scritture maschili e femminili.10 dicembre 2020 - 18:36
Narrare l’indicibile / Il racconto della Shoah tra vittime e carnefici10 dicembre 2020 - 09:53
Guerra, effetto doppler – Documentario controfattuale2 ottobre 2020 - 09:18